giovedì 27 giugno 2013

Codice Stampato Sulle Uova qual'è il significato?


Tutti voi abbiamo notato un codice che oramai è stampato su tutte le uova che acquistiamo, molto bene... ma cosa significa, a cosa riporta questo codice ?

Il primo numero indica il tipo di allevamento come da foto :



Da come si può intuire lo "0" sta a significare un valore maggiore in quanto si considera l'allevamento a all' aperto con mangime biologico, mentre il 3 vuol dire gabbia e poco spazio.
Ora passiamo a parlare del tipo di allevamento e pubblicità ingannevole; come ad esempio quella della COOP che fa del suo slogan "non vendiamo uova di galline allevate in gabbia ma solo a terra" un punto di forza. Ottimo mi fa piacere allora andiamo a vedere i tipi di allevamento

Galline allevate nelle gabbie quindi 25 galline in 1 mq


Galline allevate a Terra circa 7-9 galline mq (esempio COOP)
L' allevamento a terra prevede sempre essere chiuse in un capannone e non all' aperto


Allevamento all' aperto con vegetazione circa 1 gallina ogni 2,5mq


Allevamento all' aperto con mangime biologico e circa 1 gallina ogni 10mq





Ora come ora credete ancora a quello che vi dicono ? Ritornando al punto COOP cosa ne pensate del loro Slogan? Non voglio essere assolutamente di parte io riporto le notizie come stanno e non appena riuscirò a fare un salto all' Esselunga e informarmi anche su i suoi prodotti aggiornerò il post GRARANTITO.


mercoledì 26 giugno 2013

Una pianta che purifica l'aria, lo spathiphyllum

Oggi vorrei portarvi all' attenzione una particolare pianta che tutti noi conosciamo, magari il nome non vi dice nulla ma basta vedere la sua foto per capire quante ne vediamo ogni giorno, che siano uffici negozi o case lo spathiphyllum è quasi sempre presente.


Tra l’altro, nonostante si tratti di una piante ornamentali capace di resistere anche a condizioni di esposizione solare ridotta, nel nostro Paese è coltivata esclusivamente come pianta d’appartamento dal momento che teme particolarmente il freddo, mal sopportando le temperature inferiori ai 10° C.
In ogni caso, l’aspetto più interessante di queste piante ornamentali è, potremmo dire, la loro “riconoscenza” nei confronti di chi si dedica a curare le piante: gli Spatifilli, infatti, operano una purificazione dell’aria nell’ambiente in cui sono inseriti, rimuovendo molte sostanze nocive (come ad esempio benzene, acetone, fumi e formaldeide). Non solo, poiché le “piante cucchiaio” sono utili anche per contrastare le radiazioni elettromagnetiche emesse dai computer o dai cellulari, contribuendo così a salvaguardare la salute di chi le ha scelte per abbellire la propria casa. La pianta viene detta cucchiaio per via del suo fiore a forma concava.



Tra l’altro, nonostante si tratti di una piante ornamentali capace di resistere anche a condizioni di esposizione solare ridotta, nel nostro Paese è coltivata esclusivamente come pianta d’appartamento dal momento che teme particolarmente il freddo, mal sopportando le temperature inferiori ai 10° C - See more at:
Tra l’altro, nonostante si tratti di una piante ornamentali capace di resistere anche a condizioni di esposizione solare ridotta, nel nostro Paese è coltivata esclusivamente come pianta d’appartamento dal momento che teme particolarmente il freddo, mal sopportando le temperature inferiori ai 10° C - See more at:
Tra l’altro, nonostante si tratti di una piante ornamentali capace di resistere anche a condizioni di esposizione solare ridotta, nel nostro Paese è coltivata esclusivamente come pianta d’appartamento dal momento che teme particolarmente il freddo, mal sopportando le temperature inferiori ai 10° C - See more at:
Tra l’altro, nonostante si tratti di una piante ornamentali capace di resistere anche a condizioni di esposizione solare ridotta, nel nostro Paese è coltivata esclusivamente come pianta d’appartamento dal momento che teme particolarmente il freddo, mal sopportando le temperature inferiori ai 10° C - See more at:

lunedì 24 giugno 2013

Simbolo Biologico Occhio ai falsi

Vorrei portarvi all' attenzione del simbolo che dimostra che il prodotto e tutta la sua intera filiera è biologico, quello utilizzato dalla comunità europea è questo :


Questo logo deve essere accompagnato dal numero identificativo del paese che rappresenta l'azienda controllata ad Esempio IT BIO 000 e dalla provenienza se agricoltura UE o non UE (Extra UE).
 Altri loghi possono essere integrativi a quello Europeo ma la foglia stellata DEVE essere sempre Presente e mani mancante, pertanto prodotti che non la presentano non si possono vendere come Biologici Certificati a livello Europeo. Le aziende che ottengono questa certificazione devono presentare costantemente documentazione della provenienza e lavorazione del prodotto e soprattutto lo stoccaggio nei magazzini; in quanto il prodotto biologico (termine biologico solo per gli italiani, organico per il resto del mondo) deve essere stoccato lontano da altri alimenti di provenienza convenzionale.

Altri loghi che "rappresentano" il biologico possono essere paritetici a quello europeo ma non sappiamo di ognuno di loro il protocollo che utilizzano per la certificazione.

Qui di seguito alcuni esempi :














domenica 23 giugno 2013

Prevenire e curare la cistite


Per prevenire e curare la cistite, infiammazione del tratto urinario, molto più comune tra le donne rispetto agli uominimolto utilizzato questo sistema come rimedio casalingo, prendere un brodo di cipolla.
Ovviamente è consigliato per prevenire le cistiti bere molta acqua.





INGREDIENTI: avete bisogno di 1 cipolla e 1/2 litro di acqua.

PREPARAZIONE:  

1).Tritare la cipolla grossolanamente.
2).farla cuocere finché l'acqua è ridotta della metà.
3). lasciate marinare 8 ore.
4). Filtrate il brodo prima di utilizzare.




  Ora non ci rimane che bere il brodo caldo e preferibilmente a digiuno.